un doveroso grazie per il lavoro svolto al sito www.lapadovabene.it
Ma non erano gli Ultras i criminali impuniti? Legge ad personam per salvare i poliziotti colpevoli.
Repressione e Calcio Moderno -
Ultras Liberi
Lunedì 14 Febbraio 2011 21:52
I poliziotti non pagheranno i risarcimenti- I 70 poliziotti condannati per le violenze del G8 di Genova non dovranno pagare i risarcimenti alle loro vittime. A farlo saranno le tasche dei cittadini italiani e non quelle dei condannati. La postilla di una legge, l'articolo 2 bis della legge del 17 dicembre, prevede la creazione di un fondo di solidarietà civile per le vittime di manifestazioni sportive e anche di diversa natura.
No alla Tessera del Tifoso -
Altre voci - No alla Tessera del Tifoso
Domenica 13 Febbraio 2011 19:07
Ciao, volevo portare alla vostra attenzione (anche se non è propriamente un "video dai campi" riguardo ai disagi creati dall'introduzione della TDT) questa canzone di cui io sono uno dei due autori, che ha come tema proprio la condanna di questo nuovo provvedimento; ho particolare interesse a farvelo notare poiché sono un tifoso del Parma, abbonato alla Nord l'anno scorso, e come voi ho deciso di non confermare l'abbonamento a causa della TDT.
Ciao Simone
Lettera di Andrea a www.boysparma1977.it
Vita di Curva -
2010 / 2011
Domenica 13 Febbraio 2011 18:54
Ciao a tutti. Mi chiamo Andrea, ho 16 anni e sono un tesserato. Volevo solo dire che chi ci mette veramente la faccia (secondo me) per le pessime prestazioni del Parma sono i tifosi!
Tardini, il San Siro degli esclusi ( tratto da parma.repubblica.it)
Vita di Curva -
2010 / 2011
Sabato 12 Febbraio 2011 23:56
Protesta ieri al Tardini da parte dei Boys contro l'assurdo divieto a presenziare a Milan-Parma. Lo stadio cittadino per 90 minuti è diventato il San Siro degli esclusi.
Divieto di circolazione. ( tratto da www.leccesidentro.it )
Repressione e Calcio Moderno -
Ultras Liberi
Venerdì 11 Febbraio 2011 20:29
Pubblichiamo un articolo tratto dal sito leccesidentro.it. Per i tifosi Salentini il divieto di trasferta dura da più di 3 mesi.
30 ottobre 2010. Ultima data in cui i tifosi del Lecce hanno potuto seguire la loro squadra in trasferta. Pur privi dei temibili vessilli, dei letali stendardi, degli striscioni di distruzione di massa, è stato almeno permesso loro di entrare in uno stadio per tifare (piano eh….) per i propri colori.
06/02/2011 Genoa Milan. Abusi, scontri ed oscurantismo: il fallimento della Tessera del Tifoso.
No alla Tessera del Tifoso -
Notizie dagli altri campi
Giovedì 10 Febbraio 2011 20:07
Genoa-Milan: dal punto di vista calcistico una sfida ricca di fascino tra due squadre che hanno ampiamente superato il secolo di vita e rappresentano senz'altro un'importante fetta di storia del nostro "football". Ma non solo.
Dopo la contestazione seguente al k.o. casalingo con il Lecce, senza che venisse minimamente usata violenza, ma semplicemente per aver manifestato il nostro disappunto riguardo una gestione della squadra poco trasparente, il giorno seguente è arrivato puntuale il divieto di trasferta di Milano, col Milan. E non ci vengano a dire che Milan-Parma fosse considerata una partita a rischio, visto che in vent’anni di serie A, quando il Parma ha giocato a San Siro non è mai successo praticamente NIENTE.
E così dopo le diffide preventive, i divieti di trasferta per punizione dopo gli incidenti, arriva anche il divieto di trasferta per aver semplicemente espresso la propria opinione dopo una serie di partite obrobriose della nostra squadra.
“ A volte alcune persone nonostante non ci siano più, rimangono sempre nel cuore per tutta la vita,è il caso di Daniele Ocello quel piccolo - grande ragazzo di Scalea, innamorato del Parma, che il 10 Febbraio 2004 si spense tragicamente in un incidente stradale, assiduo frequentatore della curva nord parmense ,tutte le domeniche partiva dalla sua città con il suo zainetto e la sua sciarpa gialloblu seguendo la squadra crociata dappertutto”.
Che grande trasferta Brescia!! Si, sembra paradossale dirlo quando in campo abbiamo visto una squadra indecente perdere in modo netto e incontestabile contro una compagine non certo irresistibile, eppure per noi giovani ha significato qualcosa di speciale.
Scriviamo queste poche righe qualche ora dopo aver subito sulla nostra pelle l'ennesima forma di repressione. Sul sito dell'Osservatorio sulle manifestazioni sportive troviamo e leggiamo: Milan-Parma serie A del 12/02/2011 divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Provincia di Parma!
Da oggi sarà presente su www.boysparma1977.it, la nuova rubrica Boys giovani, in cui verranno inseriti gli articoli scritti direttamente dai ragazzi più giovani del gruppo.
Boys Giovani 2010-2011: Amarcord
Boys Giovani -
2010 / 2011
Martedì 08 Febbraio 2011 18:20
Negli occhi dei più anziani, si possono cogliere i ricordi di ciò che è stato, e di quanto essi contribuirono a onorare la nostra città nei momenti di maggiore gloria, sia a livello italiano che a livello europeo.