Era solo questione di tempo. Il reato da stadio, male indiscusso di questa Società, espande i propri confini uscendo dalle curve e spostandosi prima fuori dallo stadio, poi nelle strade e nelle piazze, quindi nelle autostrade e negli autogrill, per giungere finalmente ad un nuovo e finora ambizioso livello: il web.
I Boys Parma 1977 ricordano commossi Gabriele Arioli, scomparso tragicamente nella serata di martedi 27 settembre.
CIAO GABRI..... BOMBA A MANO !!!
Un anno di DASPO per Facebook. Questa è FOLLIA !
Repressione e Calcio Moderno -
Ultras Liberi
Giovedì 29 Settembre 2011 21:17
Oltre alla dencuncia per minacce aggravate arriva puntuale il provvedimento disciplinare 'sportivo' per il giovane ultrà 21enne di Bagno a Ripoli, un anno di Daspo.
La Roma minaccia: niente carnet biglietti? Niente tessera del tifoso! (www.sportpeople.net)
No alla Tessera del Tifoso -
Altre voci - No alla Tessera del Tifoso
Giovedì 29 Settembre 2011 21:08
Forse non è nemmeno interesse filantropico verso i tifosi, ma fosse anche solo per proprio tornaconto economico, l'unico modo possibile per riportare la gente allo stadio, ricreare passione intorno al calcio, è attraverso scelte del genere.
Nel Vento della Nord. Il "Vincio". Lettera e foto dell' "Agno" a www.boysparma1977.it
Nel Vento della Nord -
Vincio
Giovedì 29 Settembre 2011 20:35
Ho letto con grande piacere e un pizzico di commozione la lettera del fratello del "Vincio" che ho avunto la fortuna di conoscere seppur superficialmente all'inizio del mio "mandato curvaiolo".
Tessera del Tifoso: quanto costi al Parma Calcio? Parma-Roma.
No alla Tessera del Tifoso -
Tessera del Tifoso: quanto costi al Parma Calcio?
Mercoledì 28 Settembre 2011 14:46
Ne abbiamo preso atto da anni ormai, se non da chiamare a raccolta in caso di difficoltà della squadra, dei tifosi alle Società interessa fino ad un certo punto, ed anche degli incassi visto che le entrate vitali per una società di calcio arrivano per lo più dai diritti televisivi.
Nel Vento della Nord. In ricordo del "Vincio". Lettera e foto di Gian Luca a www.boysparma1977.it
Nel Vento della Nord -
Vincio
Martedì 27 Settembre 2011 18:14
Oggi, domenica 28 agosto, è un giorno speciale. Non perché sarebbe dovuto incominciare il campionato, ormai poco mi importa del calcio e tanto meno delle vicende di questi giorni. Oggi è un giorno speciale perché 16 anni or sono, nel 1995 a soli 29 anni moriva mio fratello Claudio, il Vincio.
Domenica sera, in occasione del posticipo serale Parma-Roma, siamo tornati in Nord dopo la protesta col Chievo, quando non eravamo entrati per protestare contro Tessera del Tifoso e tutte quelle norme e quei divieti che non ci permettono di seguire e tifare la nostra squadra liberamente.
In anteprima dalla fanzine di Parma - Roma: il Gruppo.
La nostra Voce -
2011 / 2012
Domenica 25 Settembre 2011 16:50
Ormai ci sentiamo come gli “invisibili” dell'omonimo programma televisivo, coloro che vivono ai margini della società, perché indesiderati. Non c'è più permesso di seguire la nostra squadra, fare ciò per cui siamo nati, cresciuti, e per il quale stiamo lottando finchè ci sarà permesso, a costo di cadere…in piedi naturalmente! Queste ingiuste pressioni e restrizioni stanno minando la nostra pazienza, ma non per questo molleremo, anzi, stiamo cercando tutti i cavilli possibili, leggendo tra le righe di un "protocollo" che contiene poche luci, ma molte ombre.
Tesseramento Boys 2011-2012. Ribellati! Diventa Boys!
La nostra Voce -
2011 / 2012
Sabato 24 Settembre 2011 07:56
Siamo già alla terza di campionato e ancora ve lo dovevamo comunicare. Suona strano, ma è così. E’ ufficialmente aperto il nostro tesseramento, quello vero, quello che dura da trentaquattro anni. L’unica tessera esistente per noi è quella, del Gruppo, quella che ti fa sentir parte di un pezzo di storia della Curva Nord, del tifo a Parma e di quello striscione di quattro lettere e due stelle: BOYS.
Fondazione Gabriele Sandri: Chiedere verità e giustizia è un diritto per Paolo e per tutti
Repressione e Calcio Moderno -
Ultras Liberi
Mercoledì 21 Settembre 2011 18:39
Appellarsi alla magistratura, ricercando la verità, non può mai essere un’eccezione. Tantomeno si può pensare di scambiare una richiesta di giustizia giusta per un sussulto vendicativo. Perché in una democrazia matura e in uno Stato libero, verità e giustizia sono sinonimo di diritti civili e garanzia della terzietà, nel rispetto di regole certe e vita comune.
Biglietti Parma Roma: oggi pomeriggio Curva Nord a 10 euro
La nostra Voce -
2011 / 2012
Mercoledì 21 Settembre 2011 07:22
Oggi pomeriggio, è possibile acquistare presso l'Emporium dello Stadio Tardini, il biglietto per la Curva Nord a soli 10 euro(anzichè 25). Invitiamo i tifosi e ultras crociati a sfruttare l'iniziativa. Come illustrato sul sito ufficiale del Parma Calcio, la promozione è riservata ai tifosi residenti in Parma e Provincia.
Parma Chievo: oggi non ci siamo. Video Boys Parma 1977
La nostra Voce -
2011 / 2012
Mercoledì 21 Settembre 2011 00:41
Pianeta Lecce: a Bologna il divieto farsa
No alla Tessera del Tifoso -
Altre voci - No alla Tessera del Tifoso
Martedì 20 Settembre 2011 18:49
Per la terza giornata del campionato di serie A 2011/2012 va in scena, allo stadio Dall'Ara, Bologna-Lecce, una partita che sa già di sfida salvezza. Complice l'ottima posizione geografica, i tifosi giallorossi sparsi in Italia da sempre si radunano in gran numero nello stadio bolognese. Anche quest'anno le previsioni parlavano di una trasferta di massa, almeno fino alla doccia fredda che ha gelato la passione dei tifosi leccesi. Pur non essendoci alcun divieto da parte del CASMS, sulle pagine web del Bologna calcio appariva un piccolo trafiletto in cui si annunciava che i residenti in Puglia non potevano acquistare alcun biglietto di nessun settore, divieto che non interessava i possessori della tessera del tifoso.
Sottovia(DG Padova Calcio): "La Tessera crea problemi a tutti" ( Fonte calciopadova1910.com)
No alla Tessera del Tifoso -
Altre voci - No alla Tessera del Tifoso
Martedì 20 Settembre 2011 18:25
«Per come è fatta la Tessera del tifoso è una giungla, e crea problemi anche ai possessori». Le parole sono del direttore generale Gianluca Sottovia, e sanno di bocciatura.