Il nostro secondo
appuntamento di Coppa Italia ci vede protagonisti allo stadio Euganeo in quel di Padova,
trasferta più accessibile rispetto a Cava de Tirreni, ma ahinoi... alla vigilia di
ferragosto; comunque, nonostante il giorno particolare, noi BOYS siamo riusciti ugualmente
ad organizzare un pullman e a riempirlo quasi tutto.
Alle 12 il torpedone Gialloblu parte in direzione nord-est. Il viaggio d'andata prosegue
fortunatamente senza code, con gli occhi puntati sulle pagine dei quotidiani, i quali
danno ampio risalto all'acquisto, da parte di una società spagnola, del PARMA Calcio.
Noi... possiamo solo attendere gli sviluppi concreti di questa notizia nel corso dei
prossimi giorni, prima di poter giudicare.
Arrivati al casello di
Padova Ovest ad attenderci cè la solita pattuglia che ci scorta allo stadio; nel
parcheggio, oltre a noi, troviamo altri sostenitori Crociati che hanno preferito arrivare
nella città veneta con mezzi propri. Entrando nel settore notiamo uno stadio decisamente
vuoto, con i distinti addirittura chiusi al pubblico, infatti sono solo 2000 circa gli
spettatori presenti, per una partita forse penalizzata dalla diretta tv.
Nella curva patavina si nota uno striscione con la scritta: PER I DIFFIDATI....
NESSUNA RESA!. Nel loro gruppo diversi ragazzi sono in regime di Daspo.
Ad inizio partita ci facciamo notare subito con il solito sventolio di bandiere e
bandierine Gialloblu, non siamo tanti ma la nostra Minoranza Rumorosa si fa
sentire; la Curva di casa non ci esalta particolarmente, veneti poco colorati e
coreografici, anche il loro tifo non sarà del tutto costante per 90 minuti, molti cori
secchi seguiti da buona parte della tifoseria ma nulla di più. Nel secondo tempo
attacchiamo alla vetrata lo striscione "Solidarietà per tutti i diffidati",
già esposto in settimana a Spezia, accompagnato dal coro "Diffidati con Noi",
per ricordare queg li
amici che, anche alla vigilia di ferragosto, magari già in vacanza, devono recarsi in un
qualche ufficio (anche di località turistiche) per firmare. In questi momenti il nostro
pensiero và a loro. Il coro viene apprezzato anche dalla Curva di casa, che applaude.
Nella ripresa, dopo un trequarti di partita per nulla entusiasmante, arriva il gol
liberatorio che ci qualifica al turno successivo, ma ancora non notiamo la nostra squadra
in forma come dovrebbe essere, i nostri ci appaiono stanchi e poco convinti e, come
domenica a Cava e poi a Spezia, anche oggi sono stati messi spesso in difficoltà da una
squadra inferiore, almeno solo sulla carta.
A fine partita, quando i nostri beniamini vengono sotto la curva a salutare e a
festeggiare la vittoria, i padovani ci dedicano un coro che ci augura un pronto ritorno in serie B, al
quale rispondiamo prontamente, rimarcando la loro permanenza in serie C. I
"complimenti" reciproci si limitano a questo, nel dopo-partita, infatti, nessuna
traccia di tifosi locali.
Dopo una giornata calda e afosa si torna verso casa, viaggio di ritorno accompagnato da
qualche goccia di pioggia e in pullman l'unico argomento, pensiero e domanda... quale
sarà la nostra prossima avversaria di Coppa Italia: Empoli o Crotone??? C'è già chi
raccoglie adesioni nel caso in cui i BOYS dovessero presentarsi in terra calabra e chi
pensa a cosa preparare per i nostri gemellati azzurri, nel caso fossero loro i nostri
prossimi avversari, ma per il momento tutto è rimandato a questa sera, quando
sapremo chi affronteremo nel prossimo turno. In ogni caso: sempre presenti al seguito del
PARMA, nel bene e nel male.
W IL PARMA W I BOYS
|