Il calo drammatico degli spettatori è
sotto gli occhi di tutti. I dati sono veramente allarmanti, ma ciò che desta ancor più
preoccupazione è lindisponibilità degli addetti ai lavori a ribaltare questa
tendenza, che per altro hanno generato e continuano ad incentivare per motivi di profitto.
Profitti a breve termine che si stanno progressivamente assottigliando, in quanto generati
da politiche miopi che stanno erodendo la passione dei tifosi, quella che, non
dimentichiamolo: ha permesso e permette tali guadagni.
Carraro ha così commentato i dati sul calo degli spettatori: Il problema è che ci
sono molti piccoli club nel campionato. Non una parola riguardo agli stravolgimenti
di giorni e orari per favorire le tv, neppure un accenno ai provvedimenti legislativi che
privano il tifoso di alcuni diritti civili fondamentali, nessuna critica alle sentenze
che, a stagione conclusa, modificano (in tribunale) quanto deciso dal campo. Bensì, come
già ebbe a dichiarare il quindici Settembre scorso: dalla prossima stagione i ripescaggi
non saranno più automatici ma privilegeranno i club con bacino d'utenza e storia
calcistica maggiori. In parole povere: si cercherà di far salire in Serie A le squadre
delle grandi città, infischiandosene di risultati, punti e classifiche. Concetti che
fanno rabbrividire, che manifestano assenza di cultura sportiva, di lealtà, legalità e
dignità. Eppure, queste idee, sono state espresse da chi siede ai vertici del calcio
italiano.
Forse, Carraro, non sè neppure accorto (o finge di non accorgersi) che anche le
squadre metropolitane che militano stabilmente in Serie A, hanno, nel corso degli anni,
gradualmente diminuito il numero dabbonati e spettatori.
Carraro si sarà chiesto cosa ne pensano i tifosi? Per altro: che senso ha andare allo
stadio (o anche guardarla in tv!) quando poi i campionati si decidono fuori dal campo di
gioco?
Come Ultras e tifosi del PARMA ci chiediamo anche se la squadra della nostra città
rientri, o meno, tra i club con bacino d'utenza e storia calcistica maggiori.
In caso di risposta negativa... ci spetterà la B a tavolino? |