Il TINO, storico Guerriero della Nord, ci ha lasciati...
Questa mattina si sono tenuti i funerali del TINO.
Difficile scrivere in questi momenti, dopo aver partecipato alla toccante cerimonia ma
anche questo è un modo per salutare lamico che ci ha lasciati. Parole scritte ma
non pronunciate, perché il silenzio è sceso tra noi, quando abbiamo visto il feretro
allontanarsi. Uno scrigno che stimolava a ricordare. Attimi brevi ma intensi, costellati
di memorie, di situazioni vissute insieme; a volte importanti, altre semplici, consapevoli
che adesso tutto questo ci mancherà.
Sul lucente legno della bara spiccavano alcuni oggetti: il caratteristico sciarpone del
TINO, in lana a strisce Gialloblu, suo inseparabile compagno davventura; una sciarpa
dei BOYS e una maglia del Parma Calcio, con il numero 77 e il suo nome stampato, tributo
della Società Crociata ad un suo valoroso Guerriero. Simboli ricchi di significato, che
sembravano esser germogliati naturalmente su quel legno, incapace di trattenere lo spirito
indomito del Cavaliere Crociato.
Ai lati alcune corone di fiori, segni di cordoglio e rispetto di Empolesi (Desperados e
Rangers) e Devils Bordeaux, mentre sentite condoglianze sono giunte dai Gemellati Spezzini
e Doriani. Atti che testimoniano come il TINO fosse conosciuto e stimato anche al di fuori
dei confini ducali.
Folta la partecipazione, sia al Santo Rosario sia ai funerali. Ultras dogni età
hanno salutato lultimo viaggio del TINO, a dimostrazione dellindelebile segno
lasciato durante la sua lunga militanza Ultras. Il Parma Calcio è stato presente in
entrambe le occasioni, venerdì sera nella persona di Luca Baraldi, Amministratore
Delegato della Società. Presenze importanti, per un gesto apprezzato di stima, verso una
persona che sè sempre battuta con ardore per lonore di Parma e del Parma.
I BOYS tributeranno lultimo saluto al TINO sabato, dagli spalti della Curva Nord. |