Gemellaggi
Dicono di noi..Tifosi e squadra, connubio invincibile: Parma-Lumezzane, Lega Pro |
Domenica 11 Settembre 2016 17:55 |
Pubblichiamo questo articolo da Sport People relativo alla partita casalinga contro il Lumezzane.
Oggi l’esordio casalingo del Parma in Lega Pro prevede il match con il Lumezzane. Come ormai da tradizione, viene organizzato un corteo dal vicino “Barilla Center” verso lo stadio con tutti i tifosi gialloblu ai quali si unisce anche lo staff del Parma Calcio. L’appuntamento è fissato per le 18, saranno circa 400 le persone che si uniranno durante il percorso verso il “Tardini”, con lo striscione storico BOYS ad aprire. Bello vedere i giocatori mescolati e partecipi in mezzo ai tifosi con bandiere, fumogeni e tanti cori a dominare la scena. A metà tragitto, la marcia si arresta e viene accessa una fiaccola, depositata sul muraglione dove campeggia la scritta BAGNA SEMPRE CON NOI; vengono eseguiti inoltre cori per Matteo per poi ripartire fino all’ingresso dello stadio, dove la squadra saluta tutti i presenti. L’atmosfera che si respira è davvero piacevole, sono quasi 9.000 gli abbonati e in Curva Nord va prospettandosi una coreografia: dal campo, infatti, si notano i seggiolini delimitati e contrassegnati. All’ingresso delle formazioni in campo, in Curva per primo s’innalza il bandierone copricurva “CURVA NORD MATTEO BAGNARESI” che, calando, mostra tante bandierine a formare la scritta “PARMA” in blu con contorno bianco e come incorniciata nel suo perimetro di giallo, mentre una torcia lampeggiante a lato rappresenta un po’ la ciliegina sulla torta. Il tifo parte molto bene e coinvolge gran parte della curva, con il solito sventolio di bandiere e battimani impreziosito inoltre da una bella sciarpata. All’inizio della ripresa viene esposto lo striscione “BENTORNATI DIFFIDATI CURVA SUD CATANIA” per il Da sottolineare le dichiarazioni in conferenza stampa dello stesso Calaio: “Questa mia prima rete crociata la dedico a tutti i tifosi, perché hanno patito fino all’81esimo e poi perché è stata davvero una bella sensazione fare con loro il tragitto verso lo stadio”. Giovanni Padovani. [FONTE: Sport People]
|