Spezia

Cronaca di un'amicizia / 2004/05

SPEZIA - Frosinone

05 - 05 - 2005

Non potendo essere al fianco della nostra squadra, impegnata a Mosca nella partita di ritorno della semifinale di Coppa Uefa, una rappresentanza del Gruppo ne ha approfittato per andare a trovare gli amici di Spezia, impegnati nella partita di ritorno della finale di Coppa Italia di serie C, la prima nella storia dello Spezia Calcio. La gara d’andata, vinta per uno a zero in casa del Frosinone, aveva registrato una buona presenza degli Ultras e del Fronte del Porto, che per l’occasione erano riusciti ad organizzare un pullman strapieno. Un buon risultato confermato al ritorno, con la Curva Ferrovia affollata come ai bei tempi.
Nella nostra ultima visita, per la partita contro il Vittoria, non avevamo trovato la solita Curva, vuoi per i sogni ormai svaniti dei play-off, vuoi per la non belligeranza tra le due opposte tifoserie… ma in occasione di questa finale la Curva spezzina ha prontamente ritrovato il suo spirito.
Ad inizio partita una coreografia raffigurante la bandiera tricolore, composta da cartoncini lucidi, ha accolto l'ingresso delle squadre in campo. Il tifo, durante la partita, è stato degno dell'incontro che lo Spezia stava affrontando: molti cori, forse un po’ ripetitivi, ma certamente continui e seguiti da tutti i tifosi spezzini. Non solo pubblico spettatore in Ferrovia, ma veri e propri tifosi coinvolti in quella che diverrà per loro, una vera serata indimenticabile. Saranno novanta minuti di tifo incessante con molti boati, alcuni davvero possenti e di grande effetto.
In curva ospite presenti circa 60 Ultras giunti da Frosinone, che non hanno attaccato gli striscioni dei lori gruppi per protesta contro diffide e arresti che hanno colpito la tifoseria ciociara nei giorni passati, ma solo un "Pronti alla Diffida” e "Mai Domi", per rimarcare la repressione che colpisce tutti gli Ultras d'Italia.
Tra le due tifoserie: il massimo rispetto. Più di una volta, dal microfono della Ferrovia, è stato ricordato d’evitare insulti e cori contro la tifoseria ospite. I ragazzi del Fronte alzeranno in più di una occasione lo striscione "Diffidati" in onore dei ragazzi che purtroppo non hanno potuto partecipare a questa finale, tenuti lontano dal loro mondo a cagione di una legge ingiusta.
Il Frosinone è inizialmente passato in vantaggio ma. mentre qualcuno riteneva ormai inevitabile l’approdo ai tempi supplementari, la costanza e la tenacia delle Aquile veniva premiata a 10 minuti dalla fine, quando veniva segnato il gol del pareggio. Dieci minuti d’attesa per la Curva Ferrovia poi, al fischio finale, il delirio generale!
Al centro della Curva veniva dispiegato un grande bandierone giallo, raffigurante il simbolo della Coppa Italia contornato da una corona d’alloro con la data della giornata... Striscione che per scaramanzia era stato, fino a quel momento, ben nascosto sotto la balaustra!
All’arrivo della squadra vittoriosa sotto la Curva il popolo spezzino intonava un bel “Serie B - Serie B”, per ricordare l’obiettivo della prossima stagione. Iniziavano così i festeggiamenti, tutti verso il centro della città, caroselli e bandiere al vento!!
Purtroppo noi non abbiamo potuto aggregarci, causa problemi ad una nostra auto durante il viaggio d’andata. Dopo aver salutato e ringraziato i ragazzi degli Ultras e del Fronte per l'ospitalità, sempre molto calorosa, abbiamo preso la strada del ritorno.
PARMA E SPEZIA LOTTA DURA SENZA PAURA!