La settimana dopo la trasferta di Torino ci
ritroviamo ancora ad aspettare il pullman dei nostri amici Empolesi, davanti ad un
quartiere rinomato di Modena... la Bruciata!!! Siamo al loro fianco per seguire quella che
purtroppo sarà, l'ultima avventura in Coppa Italia per gli azzurri contro il Lumezzane!
Da Empoli parte un pullman, non del tutto completo, cosa più che comprensibile, essendo
solo il 29 Agosto, periodo in cui ogni tifoso può avere impegni extra-calcistici... ma i
signori della Lega, forse, a queste cose non pensano...
Arriviamo allo stadio di Lumezzane passando per le montagne bresciane e intanto pensiamo
allassurdità della prevendita dei biglietti per la partita in programma. Assurdo,
che per una partita di Coppa Italia come questa, che ha ben poco di pericoloso, si debbano
prenotare i biglietti il sabato precedente. Irragionevolezza che si palesa ancor
maggiormente pensando alle sole 400 presenze sugli spalti, e alla libertà di movimento
loro concessa dalle Forze dellOrdine. Tutti liberi di entrare ed uscire dallo
stadio, per recarsi al bar, aspettando il fischio d'inizio o per consolarsi con una gelato
durante l'intervallo...
Vengono esposti gli intramontabili striscioni onnipresenti: Desperados e
Rangers e al loro fianco, a malincuore, rispolveriamo quello che è rimasto
disoccupato per tre sole amichevoli: Diffidati BOYS, in sostegno di quei
ragazzi che, per almeno tre anni, saranno costretti a passare le domeniche in questura.
I Ragazzi dei Desperados accolgono l'ingresso in campo della loro squadra con torce e un
paio di bandiere, bandiere che coloreranno il settore ospiti per tutta la partita! I
tifosi del Lumezzane non sembrano neppure presenti e ci accorgiamo della loro effettiva
presenza solo quando si sentono cori contro il Cesena, appena affrontato dalla squadra
locale nei Play Off.
Immediatamente passano in vantaggio i padroni di casa, ma ci pensa Coda a pareggiare i
conti e da lì, la partita, procederà senza grandi colpi di scena. L'Empoli in campo
prova in ogni modo a portare a casa tre punti, che se non altro sono utili per il morale.
Indipendentemente dal risultato, squadra e tifosi sembrano comunque contenti della
prestazione. Viceversa, parole e cori di contestazione per il presidente che, qualche
tifoso arrabbiato, afferma li stia rovinando. In queste circostanze, viene solo da pensare
una cosa: la loro squadra è retrocessa, il presidente gli mette sul mercato i pezzi
migliori o comunque quei giocatori che hanno sempre lottato per la maglia,
calcio-scommesse, partite rubate, ecc. ecc. Eppure, anche se incazzati marci contro il
calcio-skyfoso di oggi, continuano imperterriti a sostenere la loro squadra, ad esserci,
sempre!!!! Sempre fieri di tifare per l'Empoli, sempre impegnati a non far mancare il loro
striscione, sempre e comunque in ogni momento Attaccati (e quando dico Attaccati lo faccio
con la A maiuscola) alla maglia!!!
.E quando andiamo in trasferta, portiamo a dietro il nostro orgoglio
di
essere Empolesi! Questa è la canzone che più di tutte hanno invocato i ragazzi
della Maratona! Se questo non è spirito e attaccamento alla maglia... Alla fine di tutto
sono i tifosi a rimetterci, sono loro quelli che pagano per tutte le malefatte dei
presidenti e delle società. Ma se i nomi di quelli che, sul rettangolo verde, danno calci
ad un pallone cambiano, quelli che appaiono sugli striscioni appesi ad una inferriata....
sono immutabili!!! Niente vittimismo, solo prendere atto delle proprie forze e continuare
a fare quello che, dal 1983, è cosa primaria per ogni Desperados!
Rendiamoci conto e proviamo a pensare a come saremmo stati noi, se per giusta causa,
fossimo retrocessi, magari in serie C2!!!
Ringraziamo tutti i nostri Amici Desperados, che anche questa volta e soprattutto in
questo momento così difficile per noi e per i ragazzi Diffidati, ci sono vicini, dandoci
quel sostegno morale che è fondamentale per andare avanti!! Sempre più uniti.
ANCORA UNA VOLTA CANTIAMO EMPOLI E PARMA ALE |