All'indomani della trasferta
di Carrara rendiamo visita agli Empolesi, presenti in tre allo stadio dei Marmi.
Partenza all'ultimo minuto, con defezioni e nuove adesioni
alla fine siamo in
quattro a metterci in marcia per Felizzano, uscita dell'autostrada dove era stato fissato
l'appuntamento con il pullman dei Desperados. Dopo aver creato scompiglio al
bar della piazza (è stato difficile spiegare alla ragazza del banco che da Parma andavamo
a Torino per vedere l'Empoli
), veniamo come sempre travolti dall'accoglienza degli
Ultras biancoazzurri.
Arriviamo allo stadio Delle Alpi con un discreto anticipo, lo stadio è deserto e la
musica da discoteca copre qualsiasi dialogo. Presenti tutti i gruppi empolesi, anche se
vengono esposti solo gli striscioni Desperados e Rangers, mentre
le Brigate, presenti con alcuni elementi, attaccano solo una bandiera dellEmpoli.
Scopriremo in seguito che questestate il gruppo ha deciso di sciogliersi, ma lo
zoccolo duro resiste
A pochi minuti dal calcio di inizio la Maratona granata si infiamma, risultando l'unico
settore pieno dello stadio. L'entusiasmo è alle stelle, nonostante il clima di
contestazione che da anni accompagna la società granata. Ciminelli vattene è
lo striscione che compare in basso dalla vetrata, mentre in alto si registra una continua
accensione di torce, accompagnato da cori potenti. Veramente un'ottima impressione ci
hanno fatto i granata, capaci di coinvolgere tutti i sostenitori del Toro presenti allo
stadio, anche quelli degli altri settori. Duri i cori contro Ciminelli (Ciminelli
soffio al cuore, speriamo ti venga un tumore
) e Romero (Un
bianconero
c'è solo un bianconero), mentre nei confronti della squadra è
stato dimostrato il solito amore sconfinato.
Gli Empolesi, presenti circa in cinquanta unità, accendono torce all'inizio ed ai gol
della loro squadra, cantano a tratti, danno comunque l'impressione di divertirsi nello
stare insieme allo stadio.
L'Empoli, dopo aver tenuto testa per tutto il primo tempo, uscirà sconfitto per 5-3,
risultato non del tutto negativo, visto che in campo c'erano parecchi giovani. Il viaggio
di ritorno è come sempre stra-tranquillo, numerose e lunghe soste all'autogrill, sempre e
comunque in un clima di festa.
...sempre ORGOGLIOSI DI ESSERE EMPOLESI!!!!!
|