E' domenica mattina e
partiamo in una macchinata alla volta di Cesena, per rendere visita ai nostri Amici
Empolesi, presenti in tre pullman.
Arriviamo allo stadio Manuzzi verso le 14:15; salutiamo subito gli amici dei Desperados e
dei Rangers e dopo uno spuntino post-pranzo e una birra in compagnia, entriamo allo
stadio.
Anche oggi, come a Trieste, poca polizia e una perquisizione tranquilla; i tifosi Azzurri
sono circa 200, fanno immediatamente un bel cioppo compatto ed unito, ponendosi dietro ai
loro striscioni; mi soffermo qualche minuto a guardarli dall'alto della Curva, mentre in
campo scendono le squadre. Vengono accese torce, accompagnate dai bandieroni D*E e R*E, e
s'intona il coro più forte... Forza Azzurro cavallo di battaglia di questi
ragazzi; una bella impressione, un impatto davvero incredibile e crediamo che anche la
tifoseria cesenate se ne sia accorta! Sono belli da vedere, belli soprattutto da sentire!
Raggiungo gli altri, mi intrufolo nella mischia, i cori coinvolgono parecchio, noto i loro
visi solari e sguardi che lasciano trapelare ogni sorta di soddisfazione e orgoglio per i
colori che portano al collo.
Il nostro Diffidati BOYS viene appeso sopra il loro striscione... sempre fieri
di essere al loro fianco e soprattutto di essere Gemellati con una tifoseria davvero
fantastica.
La Curva casalinga si presenta esponendo uno striscione di incitamento alla propria
squadra, contornato da torce e qualche stendardo. Capeggia, al secondo anello, lo
striscione dei Weisschwarz Brigaden, dove sopra si notano emblemi in rappresentanza dei
loro gemellati, Ultras Brescia e mantovani. Non mancano inoltre gli striscioni Ultras
Cesena, Sconvolts e Viking; la Vecchia Guardia, invece, è sistemata nella parte inferiore
della Curva.
Il tifo parte bene da entrambe le parti, i cesenati non deludono e, soprattutto con
battimani, coinvolgono davvero buona parte del loro settore. Qualche bandiera al vento, ma
la voce si sente. Fanno una buona impressione, cantando per tutti i novanta minuti.
Gli Empolesi sono molto carichi, come nelle ultime trasferte alle quali abbiamo assistito.
Buono sarà il loro tifo, anche grazie al numero non indifferente. L'Empoli segna poco
dopo l'inizio, poi raddoppia; una bella partita, sentita e ben giocata. Giocatori e tifosi
ci mettono il cuore, non c'è che dire. Tra i vari cori che canteremo, ne notiamo uno
nuovo, molto simile per contenuti e significato al nostro ...nelle
difficoltà...!. Una canzone che esprime leterno amore Azzurro, al di là del
risultato.
Gli Ultras Empolesi si divertono, le loro ugole sono instancabili e i loro colori
perennemente al vento. La squadra inizia però a perdere qualche colpo e due errori
difensivi gli costano caro. Il Cesena prima accorcia le distanze e poi pareggia. Nella
ripresa passa addirittura in vantaggio e qui i tifosi Azzurri capiscono che è ora di
giocare la loro carta vincente e le sciarpe si sfilano dal collo
Al Manuzzi il
Bianco-Azzurro vuole trionfare e dal megafono parte un perentorio Empoli!.
Lallenatore Somma esegue gli ordini dei suoi tifosi, inserendo tutte le
punte a disposizione e il pareggio siglato verso il finale, permetteteci, è tutto merito
dei tifosi toscani, quelli che ci hanno creduto sino alla fine.
A fine partita i giocatori, come di consueto, vengono sotto la Curva a salutare e poco
dopo la polizia ci fa uscire dallo stadio. Si sale sul pullman... resta solo il tempo di
salutare e accordarsi con i ragazzi per una sosta in autogrill dove scambieremo qualche
chiacchiera bevendo l'ultima birra...
Volti sereni e felici, i ragazzi dei Desperados ci confidano che si stanno divertendo
parecchio, hanno diversi giovani al seguito, i vecchi sempre presenti nel limite dei
propri impegni familiari: hanno carica da vendere. Non possiamo far altro che constatare
di persona le loro parole, prenderne esempio ed essere felici insieme a loro per questa
stagione che sembra li stia finalmente premiando. E' arrivato il momento di salutarci,
ringraziamo i ragazzi di Empoli per averci regalato un'altra giornata indimenticabile, da
scrivere nel libro di questo bellissimo Gemellaggio.
UNITI IN UNAMICIZIA CHE NON AVRA' MAI FINE: EMPOLI E PARMA ALE'!
|