Sabato 21 Maggio,
il calendario di serie B offre una partita di tutto rispetto, alla quale nessun sportivo o
tifoso vorrebbe proprio mancare. Se poi pensiamo che la partita in questione, è proprio
un Empoli-Genoa di prima classifica, allora non ci resta che salire in macchina diretti,
ancora una volta, in quella che ormai è come una seconda casa per noi! Partiamo in undici
in mattinata e durante il viaggio l'argomento più citato sarà: Cosa ci troveremo
davanti oggi?! I giornali parlano di 10.000 tifosi genoani al seguito della propria
squadra, un vero e proprio esodo! E anche l' accoglienza che potrebbero
riservarci non ci lascia del tutto tranquilli. Arriviamo in ottimo orario, il luogo di
ritrovo è sempre il medesimo
dopo i saluti di rito, i ragazzi dei Desperados ci
accompagnano al cimitero dove andiamo a rendere omaggio al nostro amico Emiliano.
Deponiamo un mazzo di fiori, con avvolta una sciarpa del Gruppo sulla sua lapide; ci
stringiamo ancora una volta tutti attorno ai nostri amici, uniti in questo grande dolore.
Verso le
cinque ci portiamo nei pressi dello stadio, dove il clima non è troppo conflittuale visto
il patto di non belligeranza tra la tifoseria genoana e quella empolese, nato dopo un
incontro estivo in un ritiro, dove le due parti decisero di non scontrarsi e dal quale
nacque un reciproco rispetto.
Come già successo 15 giorni fa in occasione di Empoli-Vicenza, anche oggi una delegazione
di ultras genoani, rende onore al grande Emiliano sotto la Maratona, donando un mazzo di
fiori ai ragazzi dei Desperados.
I pronostici non si sbagliano di molto
Entriamo dentro lo stadio e troviamo un
Castellani letteralmente invaso dai supporter rossoblu. Saranno 7-8 mila e occupano tutto
il settore ospiti, il rettilineo accanto alla Curva Nord e tutta la tribuna inferiore;
davvero impressionante! Gli striscioni dell'Ottavio Barbieri e Brigata Speloncia
capeggiano nel settore ospiti, mentre poco dopo intravedremo anche uno stendardo a
rappresentanza dei loro gemellati napoletani che richiama al gruppo della Masseria.
Iniziano a scaldare ugole e braccia già un ora e mezza prima del fischio d'inizio;
partono carichi con cori che smuovono tutta la tifoseria ospite, alzando in ogni spigolo
possibile una bandiera rossoblu che resta al vento per tutta la partita!
E un
lungo ed emozionante pre-partita; prima un'iniziativa promossa dai due club, un giro di
campo ai bambini delle scuole, con le bandiere delle due squadre. L'altra con
l'esposizione di uno striscione molto intenso rivolto a Leonardo, il figlio di Emiliano,
proprio oggi presente sui gradini della Maratona con la mamma e nonni. Piccolo Leo
cresci Ultrà come papà. Ciao Emi firmato Ottavio Barbieri. La Maratona e tutto il
resto dello Stadio applaudono e a gran voce il nome di Emiliano sarà scandito e urlato,
ancora una volta a dimostrazione di come davvero nessuno abbia dimenticato questo ragazzo,
proprio per il vuoto incolmabile che lui ha lasciato in tutto il mondo Ultras.
Ci sistemiamo in mezzo ai nostri amici, oggi oltre al nostro immancabile DIFFIDATI
BOYS esponiamo anche lo stendardo Tino con Noi persona conosciuta e
stimata anche qui a Empoli... Anche lui sarebbe qui in questo momento, infatti i genoani
non li poteva proprio vedere visti i suoi passati incontri ravvicinati, ma sappiamo che
starà seguendo la partita da lassù insieme a Emiliano.
Ritroviamo in Maratona, come 15 giorni fa, i ragazzi delle Brigate e Ultras Giglio di
Montevarchi. Gli Empolesi hanno l'arduo compito di ricordare a tutto lo stadio chi è che
gioca in casa oggi
e vi assicuriamo che ci riusciranno egregiamente!
Altro inizio-gara senza torce per gli Azzurri, oggi però sostituito da una fitta, quanto
spettacolare cartata che ricoprirà tutta la Maratona. I genoani invece
bruciano la tolleranza-zero e incuranti delle nuove norme anti-violenza
accendono torce e fumogeni con uno striscione di dedica ad un loro compagno scomparso.
Comincia la partita che neppure ce ne accorgiamo e purtroppo vediamo poco di
quest'incontro: a parte qualche bell'azione da entrambe le parti, non ci sarà grande
emozione sul campo, i genoani fischieranno per gran parte il non gioco delle due squadre;
viceversa le emozione ce le regaleranno dagli spalti! Da entrambe le tifoserie, infatti,
sarà un susseguirsi di cori e battimani.
Un grande applauso agli Ultras Azzurri che anche in questa occasione hanno saputo vestire
la Maratona per le grandi occasioni, grazie anche al consistente numero di spettatori:
tutta la parte superiore della gradinata, risulterà esaurita! Anche il pubblico di solito
spettatore, è oggi coinvolto nel tifo e tutti gli sforzi, che i ragazzi faranno dalla
balaustra, saranno ricambiati!
Non era per nulla facile contrastare una tifoseria del genere come quella rossoblu, ma in
più di un occasione hanno fatto una gran figura, seppur spesso coperti dagli assordanti
fischi che giungevano da parte dei genoani ogni qualvolta iniziavano un coro, gli azzurri
non demordono e con il giusto spirito da competizione si aggiudicano la nostra più grande
ammirazione! Belli soprattutto in diversi battimani e treni eseguiti alla perfezione dei
tamburini di turno! La Maratona diventa una vera e propria muraglia assordante di tifo e
se come contorno ci mettiamo anche diversi stendardi dei Gruppi e le loro bandiere
Bianche-Azzurre, il risultato finale è davvero ottimo!
Gli Azzurri si esprimono sempre ad alti livelli quando di fronte hanno tifoserie di un
certo stampo! Qui nessuno vuole sfigurare!
Il tifo risulterà costante per tutti i 90 minuti; nel secondo tempo ci sarà un leggero
calare della voce, ma è in questi frangenti che sono bravi i megafoni dei
Desperados e Rangers a dare la giusta scossa per far ripartire al massimo la Maratona.
Finisce la gara con uno 0-0 che accontenta tutti e l'Empoli continua a tenere saldo il suo
primato in classifica; il profumo di serie A si sente sempre di più! Attendiamo che la
fiumana di tifosi ospiti defluisca da Empoli e anche nel dopo-partita nulla da segnalare.
La serata finisce nella sede dei Desperados dove veniamo rifocillati con panini e birra e
ripartiamo per la sfida al Tardini con il Siena, dove chiaramente gli Azzurri non possono
mancare!
SEMPRE PIU UNITI EMPOLI E PARMA ALE'!!!
|